Root NationArticoliTecnologiaLe innovazioni robotiche più affascinanti del 2024

Le innovazioni robotiche più affascinanti del 2024

-

© ROOT-NATION.com - Questo articolo è stato tradotto automaticamente da AI. Ci scusiamo per eventuali inesattezze. Per leggere l'articolo originale, seleziona English nel selettore di lingua qui sopra.

L’anno 2024 ha visto notevoli progressi nella robotica, dai robot umanoidi che hanno quasi eguagliato la destrezza umana alle macchine su larga scala che operano sui binari ferroviari. Gli sviluppatori si sono concentrati su approcci di risoluzione dei problemi per portare avanti queste innovazioni.

Storie TOP sulla robotica nel 2024

Tesla Il robot Optimus, il Figure 02 e il robot umanoide spettrale di Clone Robotics sono tra le innovazioni che quest'anno hanno catturato l'attenzione degli appassionati di robotica. Ecco le sette principali pietre miliari della robotica del 2024.

Tesla Il robot Optimus cattura le palline da tennis con un nuovo braccio

Tesla Il robot umanoide Optimus è dotato di 40 attuatori elettromeccanici che gli consentono di imitare il movimento umano, camminare su due gambe e maneggiare oggetti con precisione. Descritto come un robot umanoide bipede per scopi generici, è progettato per eseguire compiti pericolosi, ripetitivi o monotoni.

Tesla Optimus Robot che cattura una palla

Optimus è alto 177 cm e pesa 57 kg, caratterizzato da un design simile a quello umano costruito con materiali leggeri ma resistenti per garantire versatilità ed efficienza. La sua batteria da 2.3 kWh, gestita da TeslaIl sistema proprietario di consente un funzionamento prolungato ottimizzando il consumo di energia sia per attività leggere che impegnative.

Leggi anche: Cosa sono CU-DIMM e CSO-DIMM e perché sono importanti?

L'umanoide cinese stabilisce il record per il salto più lungo

Il robot umanoide G1, sviluppato da Unitree Robotics, ha recentemente stabilito un nuovo record nel salto in lungo da fermo, mostrando progressi all’avanguardia nell’agilità e nelle prestazioni della robotica.

Unitree Robotica G1

Secondo l’azienda, il robot G1 può eseguire un salto in lungo da fermo fino a 1.4 metri, forse il più lungo mai raggiunto da un robot umanoide delle sue dimensioni. Con un'altezza di soli 1.32 metri, il G1 ora presenta un quadrante elegante, simile a una visiera, un aggiornamento rispetto al design precedente con un traferro. Inoltre, è dotato di lancette funzionali a tre dita, che sostituiscono i precedenti monconi rudimentali.

Unitree Presentazione | Agente umanoide Unitree G1 | Avatar dell'IA | Prezzo da $ 16K

Alto 1.32 metri, il G1 può essere ripiegato in dimensioni compatte di 27.0×17.7×11.8 pollici per un comodo stoccaggio, nonostante pesi 35 kg. È dotato di un LiDAR 3D, una telecamera di profondità RealSense e un microfono con cancellazione del rumore, che gli consente di rispondere ai comandi vocali e fornire feedback tramite un altoparlante stereo da 5 W.

Leggi anche: Biomimetica: come la natura ispira gli ingegneri a innovare

È stato introdotto il robot umanoide alimentato da muscoli acquatici

Il robot umanoide, sviluppato dalla società polacca di robotica Clone Robotics, è capace di movimenti simili a quelli umani, anche se il suo aspetto può essere inquietante a causa della sua sorprendente somiglianza con un vero essere umano. L'azienda afferma che il robot, denominato Torso, presenta un'articolazione del gomito, una colonna cervicale (collo) e spalle antropomorfe con una struttura articolare sternoclavicolare, acromionclavicolare, scapolotoracica e gleno-omerale.

Clonare la robotica

I movimenti del robot sono alimentati da un sistema di pompe e valveFunziona con batterie, che fanno circolare l'acqua attraverso il suo corpo. Il torso contiene un serbatoio d'acqua e utilizza un sistema idraulico per spingere l'acqua attraverso i tubi, ottenendo le curve necessarie e attivando i tendini per replicare i movimenti muscolari.

Leggi anche: Come saranno i treni passeggeri del futuro

Il robot SEO1 è il primo a raggiungere una camminata simile a quella umana

Sviluppato utilizzando tecnologie ed estetiche avanzate, l'SE01 ha stabilito un nuovo standard per la robotica umanoide, suscitando entusiasmo e discussioni nel settore sul futuro dell'interazione uomo-robot.

SE01

Una delle caratteristiche principali dell'SE01 è il suo sistema di rete neurale avanzato e integrato. Questa tecnologia innovativa affronta una sfida di lunga data nel campo della robotica: creare un’andatura naturale, simile a quella umana.

Ecco il robot umanoide più cool del mondo: EngineAI SE01!

L'SE01 raggiunge questo obiettivo con una fluidità ed efficienza energetica senza precedenti, muovendosi senza interruzioni sia sul posto che durante il movimento. Il robot è stato sviluppato da Shenzhen EngineAI Robotics.

Leggi anche: Perché le unità flash USB sono quasi obsolete

Robot che lavora sui binari ferroviari

Un robot gigante con una testa simile a Wall-E viene utilizzato dalla West Japan Railway per mantenere i binari ferroviari e svolgere altri compiti critici. Il robot è progettato per affrontare la carenza di manodopera in Giappone nel 2024 e ridurre gli incidenti, come le cadute dei lavoratori dall’alto.

Storie TOP sulla robotica nel 2024

La macchina gigante è controllata da una persona seduta nella cabina di un camion. I suoi potenti arti e braccia possono essere facilmente azionati utilizzando gli occhi del robot, dotati di telecamere. Sincronizzando i propri movimenti con il robot, l'operatore umano può utilizzare la macchina per compiti complessi che richiedono forza e precisione.

【<Ufficiale>JR West Japan】Video dell'incontro presidenziale (giugno 2024)

Jinki Ittai Co, uno sviluppatore di robotica, e Nippon Signal Co, una società specializzata in tecnologia dell'informazione e infrastrutture elettriche, hanno sviluppato congiuntamente questa macchina.

XPENG presenta Iron robot con 60 articolazioni

XPENG, nota per i suoi veicoli elettrici, ha presentato le sue innovazioni avanzate nel campo dell'intelligenza artificiale nel 2024. Una delle aggiunte più straordinarie è il robot umanoide Iron. Con un'altezza di 172 cm e un peso di 70 kg, Iron sta già lavorando sulle linee di produzione di Xpeng. Questo robot è coinvolto nell'assemblaggio del prossimo veicolo elettrico P7+, evidenziandone il ruolo pratico che va oltre la semplice dimostrazione.

Ferro XPENG

Con oltre 60 giunti e 200 gradi di flessibilità, Iron può lavorare con precisione con componenti delicati ed eseguire compiti complessi.

Watch Il nuovo robot di ferro di XPENG al lavoro in una fabbrica

Un componente chiave dell'intelligenza di Iron è il chip AI Turing, dotato di un processore a 40 core progettato per gestire compiti di intelligenza artificiale, come quelli richiesti per robot, veicoli e persino macchine volanti.

Leggi anche: Le 5 migliori schede grafiche per STALKER 2: Heart of Chernobyl

Robot umanoide Figura 02 nello stabilimento BMW

Lavorando sulla linea di produzione, il robot Figure 02 ha stupito gli appassionati di robotica aumentando la sua velocità del 400% e migliorando di sette volte la sua percentuale di successo. Le aziende hanno descritto questi progressi come rivoluzionari per i sistemi di produzione autonomi.

Figure 02

Anche la Figura umanoide 02 è stata testata con successo all'inizio di quest'anno presso lo stabilimento BMW di Spartanburg, segnando la prima volta che BMW ha integrato un robot umanoide nella sua linea di produzione.

Aggiornamento dello stato della figura - Caso d'uso BMW

È stato dimostrato che la Figura 02 può eseguire fino a 1,000 posizionamenti al giorno. Ciò segna un’importante pietra miliare per i robot umanoidi nelle applicazioni industriali nel 2024.

Come vengono costruiti i robot?

Se sei interessato ad articoli e notizie sulla tecnologia aeronautica e spaziale, ti invitiamo al nostro nuovo progetto AERONAUT.media.

Leggi anche:

Julia Alexandrova
Julia Alexandrova
Amante del caffè. Fotografo. Sto scrivendo di scienza e spazio. Penso che sia troppo presto per incontrare gli alieni. Seguo lo sviluppo della robotica, per ogni evenienza...
Altro da questo autore
Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Nuovi Arrivi
il più vecchio I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Altri articoli
Seguici su
Adesso popolare