Root NationGadget per cellulariSmartphoneRecensione OPPO Reno13 5G: smartphone versatile con funzionalità AI

Recensione OPPO Reno13 5G: smartphone versatile con funzionalità AI

-

© ROOT-NATION.com - Questo articolo è stato tradotto automaticamente da AI. Ci scusiamo per eventuali inesattezze. Per leggere l'articolo originale, seleziona English nel selettore di lingua qui sopra.

Oggi diamo un'occhiata più da vicino al Oppo Reno13 5G — uno smartphone versatile che unisce un design premium a funzionalità AI integrate. Come ha detto una volta il co-fondatore ed ex CEO di Yahoo!, "Gli smartphone non sono più solo gadget. Sono diventati un'estensione delle nostre vite, una chiave per il mondo in cui viviamo".

Quelle parole sono ancora vere oggi. Gli smartphone si sono evoluti al punto che immaginare la vita senza di loro sembra quasi impossibile. Di conseguenza, innumerevoli marchi competono per la nostra attenzione, anche se non tutti ci riescono, di certo non smettono di provarci. Il segmento degli smartphone di fascia media, in particolare, è diventato uno spazio affollato e competitivo, dove i produttori sono costantemente in lotta per distinguersi in un mare di specifiche e caratteristiche simili. OPPO non fa eccezione. L'azienda ha recentemente introdotto la sua serie Reno13, una nuova linea che sta già iniziando a fare ondate a livello globale.

La gamma Reno di OPPO si è sempre distinta per il suo design elegante, le funzionalità avanzate della fotocamera e le solide prestazioni. Ad esempio, alcuni dei primi modelli della serie sono stati tra i primi a presentare una fotocamera frontale pop-up, consentendo un'esperienza di visualizzazione pulita e ininterrotta senza elementi di distrazione. La qualità della fotocamera è sempre stata un punto di forza della serie Reno, insieme a potenti processori che assicurano prestazioni fluide e reattive nelle attività quotidiane e nell'uso creativo.

Oppo Reno13 5G

La serie OPPO Reno13 continua la forte attenzione del marchio al design elegante e alle potenti capacità della fotocamera. Ho avuto l'opportunità di testare OPPO Reno13 5G, e certamente è all'altezza della reputazione della sua gamma.

Oppo Reno13 5G

Sta cercando di tracciare la propria strada offrendo una promettente combinazione di un design premium, seppur familiare, fotocamere intelligenti basate sull'intelligenza artificiale e un processore MediaTek sufficientemente capace. Ma è sufficiente perché OPPO Reno13 5G si distingua davvero in un mercato che trabocca di opzioni interessanti? Ho trascorso un po' di tempo con questo intrigante dispositivo per scoprire se l'hype è giustificato e se merita i tuoi soldi guadagnati duramente.

Leggi anche: Recensione dello smartphone OPPO A79 5G

Recensione video di OPPO Reno13 5G

📱 Osservazione Oppo Reno13 5G: Buona qualità normale

Posizionamento e prezzo

Con OPPO Reno13 5G, gli sviluppatori hanno puntato a trovare un equilibrio tra design premium, prestazioni solide e una serie di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Grazie alla sua estetica elegante, al display vibrante e all'impressionante sistema di fotocamere, Reno13 piacerà sicuramente agli utenti che cercano uno smartphone elegante ma funzionale.

Oppo Reno13 5G

L'OPPO Reno13 5G si distingue davvero nel reparto fotografico, in particolare grazie alla sua modalità di scatto subacquea dedicata. Questa caratteristica è completata da una classificazione di resistenza alla polvere e all'acqua IP69, ancora una rarità tra i dispositivi di fascia media. Consente al telefono di resistere a getti d'acqua ad alta pressione e, secondo le informazioni ufficiali, di sopravvivere all'immersione in acqua dolce fino a 2 metri di profondità per un massimo di 30 minuti.

Oppo Reno13 5G

Grazie al processore MediaTek Dimensity 8350 potenziato, all'eccellente display AMOLED da 120 Hz e alla batteria a lunga durata da 5600 mAh, OPPO Reno13 5G si posiziona come una delle opzioni più interessanti nella sua fascia di prezzo.

OPPO Reno13 5G è disponibile in una configurazione da 12/256 GB ed è disponibile in due eleganti colori: Luminous Blue (Velvet Sapphire) e Plume White (Diamond Butterfly). Il suo prezzo di vendita consigliato è di $ 612 / € 555.

Specifiche OPPO Reno13 5G

  • Display AMOLED da 6.59 pollici, risoluzione FullHD+ (2760×1256, 460 ppi), gamma di colori a 10 bit (1.07 miliardi di colori), luminosità fino a 1200 nit, HDR10+, frequenza di aggiornamento di 120 Hz
  • Processore: Mediatek Dimensity 8350, 8 core, processo a 4 nm, (1×Cortex-A715 a 3.35 GHz e 3×Cortex-A715 a 3.20 GHz e 4×Cortex-A510 a 2.20 GHz)
  • Processore grafico: Mali G615-MC6
  • RAM: 12 GB, LPDDR5X 3750 MHz 4× 16 bit
  • Memoria permanente: 256 GB, UFS 3.1
  • Connettività: 5G, Wi-Fi (2.4 GHz, 5 GHz, 6 (802.11ax), 5 (802.11ac), 802.11b/g/a/n), Bluetooth 5.4 LE, NFC
  • Navigazione: Beidou, GPS, GLONASS, Galileo, QZSS
  • Sicurezza: impronta digitale, riconoscimento facciale
  • Fotocamera principale: Grandangolo - 50 megapixel, f/1.8, angolo di visione 79°, obiettivo 5P, supporto OIS, supporto EIS; Ultra-grandangolo - 8 megapixel, f/2.2, angolo di visione 116°, obiettivo 5P, supporto EIS; Monocromatico - 2 megapixel, f/2.4, angolo di visione 89°, obiettivo 3P
    Fotocamera frontale: 50 megapixel, f/2.0, FOV 90°, obiettivo 5P, supporto AF
  • Modalità di scatto: Fotocamera principale: video, foto, ritratto, modalità notturna, HI-RES, panorama, slow motion, time-lapse, video con doppia fotocamera, adesivi, subacquea, scanner per documenti, Google Lens; Fotocamera anteriore: video, foto, ritratto, modalità notturna, HI-RES, panorama, time-lapse, video con doppia fotocamera, adesivi
  • Registrazione video: Primaria – 4K 60fps/30fps, 1080P 60fps/30fps, 720P 30fps; Video EIS/OIS – 4K 60fps/30fps, 1080P 60fps/30fps, 720P 30fps; Video zoom – 4K 60fps/30fps, 1080P 60fps/30fps, 720P 30fps; Video al rallentatore (Slo-mo) – 720P 240fps, 1080P 120fps; Time-lapse – 1080P 30fps; Video a doppia fotocamera – 1080P 30fps; Fotocamera frontale: 4K 60fps, 4K 30fps, 1080P 60fps, 1080P 30fps (con ritocco abilitato), 720P 30fps; Video EIS: 4K 60fps, 4K 30fps, 1080P 60fps, 1080P 30fps (con ritocco abilitato), 720P 30fps; Video Zoom: supportato
  • Batteria: 5600 mAh, ricarica rapida SUPERVOOC da 80 W
  • OS: Android 15 (Colore OS 15.0)
  • Protezione da polvere e umidità: IP69
  • Dimensioni: 157.9 x 74.7 x 7.2 mm
  • Peso: 181 g

Quindi, ho ricevuto uno smartphone moderno con un potente processore Mediatek e un'interessante configurazione della fotocamera con algoritmi AI. Sono impaziente di condividere le mie impressioni dal test dell'OPPO Reno13 5G.

Leggi anche: Recensione OPPO Reno10 Pro 5G: un nome degno di uno smartphone

Cosa c'è nel pacchetto

Lo smartphone si presenta in una scatola color argento e bianco con dettagli neri, il che lo rende molto accattivante, soprattutto grazie all'argento che cattura la luce del sole.

La confezione è realizzata in cartone denso con una finitura completamente bianca opaca. Le strisce di lamina olografica in rilievo creano un effetto ala di farfalla, mentre il numero "13" è stampato in modo evidente sulla copertina superiore.

Oppo Reno13 5G

Sul fondo della scatola è presente un adesivo stampato con i dettagli della certificazione, le informazioni aziendali, il numero IMEI e le specifiche tecniche del telefono.

Rimuovendo il coperchio superiore, troviamo uno scomparto con alcuni accessori: lo smartphone è posizionato nella parte superiore, mentre gli altri accessori sono ordinatamente sistemati in un vassoio di plastica sottostante.

Oppo Reno13 5G

Nella confezione, oltre allo smartphone, troverete uno strumento per l'espulsione della scheda SIM, un cavo di ricarica da USB-A a USB-C, istruzioni cartacee e una scheda di garanzia. Come avrete notato, la confezione non include un caricabatterie che supporti la ricarica rapida SUPERVOOC da 80 W, nonostante lo smartphone sia compatibile con questo standard.

Sfortunatamente, non è inclusa alcuna custodia protettiva. Sebbene non essenziale, avrebbe fornito una presa extra per una migliore protezione del corpo del dispositivo. Detto questo, il design è così accattivante che potresti non volerlo coprire.

OPPO probabilmente accontenterà i suoi utenti offrendo una pellicola protettiva gratuita già applicata sullo smartphone, offrendo una certa protezione contro i graffi fin dal momento in cui lo si toglie dalla scatola.

Leggi anche: Recensione OPPO Reno8 T: uno smartphone di fascia media con un microscopio

Design di qualità

Uno degli aspetti più evidenti di qualsiasi dispositivo mobile moderno è il suo design, e l'OPPO Reno13 5G non delude di certo in questo senso. Infatti, OPPO ha sempre puntato a dare ai suoi dispositivi della serie Reno uno stile unico e immediatamente riconoscibile, soprattutto con l'uso del rivestimento OPPO Glow, che crea piacevoli riflessi sul corpo. Ciò conferisce agli smartphone di questa serie un aspetto premium distinto che è difficile da confondere con qualsiasi altra cosa.

Oppo Reno13 5G

Quando ho preso per la prima volta il Reno13 5G, sono rimasto piacevolmente sorpreso da quanto fosse sottile e leggero. Questo è probabilmente lo smartphone più sottile e leggero che abbia mai recensito. Personalmente, preferisco i dispositivi compatti, quindi questo mi è piaciuto subito. I lati piatti e i bordi curvi gli conferiscono un aspetto simile all'iPhone, che è più evidente di persona che in foto. Vedendolo di persona, probabilmente rimarrai altrettanto colpito.

Oppo Reno13 5G

Il nuovo OPPO Reno13 5G è disponibile in due nuove opzioni di colore: Luminous Blue e Plume White. Inoltre, lo smartphone ha un profilo sottile, misurando solo 7.2 mm di spessore e pesando solo 181 g. Se preferisci gli smartphone con un design piatto, questo è un'ottima scelta. Vale anche la pena notare gli angoli arrotondati, che migliorano il comfort generale di utilizzo.

Oppo Reno13 5G

L'OPPO Reno13 5G presenta un profilo sottile ed ergonomico progettato per una comoda maneggevolezza, anche durante un uso prolungato. Il pannello frontale è dominato da un display con cornici strette, spesso solo 1.6 mm su tutti i lati e un impressionante rapporto schermo-corpo del 93.4%.

Oppo Reno13 5G

Il risultato è un'esperienza piacevole durante la visione di contenuti multimediali, con il display che si estende praticamente da un bordo all'altro.

Oppo Reno13 5G

La fotocamera frontale è alloggiata in un piccolo foro al centro della parte superiore del display.

Oppo Reno13 5G

Inoltre, lo schermo è protetto dal Gorilla Glass 7i di Corning. La scelta dei materiali è ben bilanciata, combinando superfici in vetro e componenti in plastica di alta qualità, garantendo un'eccellente durata e una piacevole sensazione al tatto.

Oppo Reno13 5G

Fin dal primo momento, sono rimasto affascinato dal design del pannello posteriore. La prima cosa che ha attirato la mia attenzione è che l'intero pannello posteriore del Reno13 5G, incluso il modulo della fotocamera, è realizzato in un unico pezzo di vetro spesso appena 1.5 mm, il che gli conferisce un aspetto impeccabile e di alta qualità.

Oppo Reno13 5G

Inoltre, il vetro spesso crea un effetto testurizzato, rendendo il modulo della fotocamera quasi a filo con la superficie. Il rivestimento testurizzato Plume bianco crea delle bellissime strisce riflettenti la luce che ricordano le ali. La finitura è satinata al tatto. Ho persino pensato che l'intera superficie posteriore fosse ricoperta di tessuto satinato, perché è così piacevole al tatto. Le parole difficilmente possono rendergli giustizia.

Oppo Reno13 5G

Si tratta di una nuova esperienza visiva, esclusiva della nuova serie OPPO Reno13, chiamata "effetto ombra a farfalla". Inoltre, il pannello posteriore presenta un rivestimento antiriflesso opaco che impedisce le impronte digitali e, per qualche motivo, non volevo nascondere tanta bellezza in una custodia.

Oppo Reno13 5G

Nell'angolo in alto a sinistra, c'è un modulo fotocamera quasi quadrato con una configurazione a tripla fotocamera e un flash LED. I due grandi obiettivi della fotocamera sono disposti verticalmente: la fotocamera principale è in alto e la fotocamera ultra-grandangolare è in basso. Tuttavia, a mio parere, il design del modulo fotocamera sembra un po' obsoleto.

Oppo Reno13 5G

Una delle caratteristiche interessanti, tuttavia, è l'effetto alone luminoso attorno al modulo della fotocamera, ottenuto tramite tecnologie di stampa offset e un rivestimento riflettente, senza alcun LED. Bel lavoro, OPPO. Non hanno nemmeno dimenticato il logo OPPO nella parte inferiore del pannello posteriore.

Oppo Reno13 5G

Il telaio è realizzato in uno speciale alluminio di grado aerospaziale, che protegge i componenti interni del telefono e ne aumenta la durata. Secondo gli sviluppatori, questo materiale offre una resistenza alla flessione migliore del 20% e una resistenza alle cadute migliorata del 36%.

Oppo Reno13 5G

Il design presenta un sistema di dissipazione del calore con una tecnologia di partizione del telaio. Il telaio in alluminio è fresco al tatto e conferisce al dispositivo un aspetto più premium.

Questo dispositivo è uno dei pochi a vantare una certificazione di resistenza all'acqua e alla polvere IP66/IP68/IP69, che lo rende resistente alla polvere e in grado di sopportare immersioni in acqua a profondità fino a 2 metri per 30 minuti. Inoltre, la nuova serie OPPO Reno13 può sopportare temperature estreme fino a +55°C e resistere a getti d'acqua ad alta pressione fino a 100 bar. Vorrei anche sottolineare la pellicola protettiva pre-applicata per lo schermo, che contribuisce alla longevità del dispositivo.

Oppo Reno13 5G

Vale la pena notare che la classificazione IP69, che assicura la resistenza a getti d'acqua ad alta pressione e acqua calda, in precedenza si trovava solo in dispositivi specializzati. Ho condotto un piccolo test immergendo lo smartphone in una vasca da bagno e sciacquandolo sotto un getto d'acqua: non è successo nulla al dispositivo. Sono sicuro che resisterà a test ancora più estremi.

Leggi anche: Oppo Watch Recensione dello Smartwatch X

Disposizione ed ergonomia degli elementi

Per quanto riguarda i lati, il bordo sinistro rimane vuoto e presenta solo gli inserti in plastica per l'antenna.

Oppo Reno13 5G

Gli elementi di controllo principali sono concentrati sul lato destro. Qui troverete il bilanciere del volume e il pulsante di accensione sotto di esso. Sono posizionati in modo piuttosto comodo e presentano una finitura di qualità e durevole.

Oppo Reno13 5G

Nella parte inferiore dello smartphone si trovano lo slot per due schede nanoSIM, una porta USB Type-C per la ricarica, il foro per il microfono principale e la griglia dell'altoparlante.

Oppo Reno13 5G

Il bordo superiore presenta una porta a infrarossi (IR), che sta diventando sempre più popolare nei dispositivi moderni. Accanto, troverai un microfono e degli altoparlanti aggiuntivi per migliorare la qualità del suono e la registrazione.

Oppo Reno13 5G

Potresti pensare che sia un'esagerazione ammirare l'aspetto dello smartphone, ma credo da tempo che un telefono non debba solo funzionare bene, ma anche avere un bell'aspetto, e l'OPPO Reno13 5G soddisfa questo criterio. Ora che ne abbiamo parlato, andiamo avanti.

Oppo Reno13 5G

Da una prospettiva ergonomica, l'OPPO Reno13 è ben progettato: le sue dimensioni compatte lo rendono comodo da tenere in mano e si adatta saldamente alla mano. Il dispositivo è facile da controllare, grazie alla distribuzione equilibrata del peso.

Oppo Reno13 5G

Sebbene i materiali utilizzati non siano paragonabili a quelli dei dispositivi di fascia alta, lo smartphone è attraente e durevole. Nonostante il design leggero e sottile, il dispositivo offre una robustezza impressionante ed è ben preparato per le sorprese quotidiane che la vita può riservargli. La finitura di alta qualità, resistente alle impronte digitali e alle macchie, aiuta a mantenere l'aspetto estetico del dispositivo nel tempo. Esteticamente, non differisce molto dalla versione PRO: quest'ultima è leggermente più grande e presenta un sensore di forma ovale, mentre la fotocamera del Reno13 5G è rotonda.

Leggi anche: Recensione delle cuffie OPPO Enco Air4 Pro TWS

Schermo OPPO Reno13 5G

OPPO Reno13 5G è dotato di un display AMOLED da 6.59 pollici, che offre una risoluzione di 1256×2760 pixel e un'elevata densità di pixel di 460 PPI, garantendo immagini nitide e dettagliate.

Oppo Reno13 5G

Lo smartphone supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, rendendo l'interazione dello schermo eccezionalmente fluida. Ciò è particolarmente evidente quando si scorrono i menu e si utilizzano app compatibili. Se necessario, è possibile passare a una frequenza di aggiornamento standard per prolungare la durata della batteria. La frequenza di aggiornamento adattiva varia tra 60 Hz, 90 Hz e 120 Hz, con l'opzione di impostare un valore fisso nelle impostazioni. L'interfaccia scorre fluidamente e la frequenza di campionamento del tocco di 240 Hz offre un vantaggio nel gaming.

Il display del Reno13 5G è davvero impressionante! Con una luminosità massima di 1200 nit, rimane leggibile anche sotto la luce diretta del sole. Eccellenti angoli di visione, dettagli nitidi e colori vivaci rendono lo schermo ideale per qualsiasi caso d'uso. Che tu stia guardando video, navigando o giocando, il display offre un'esperienza piacevole e coinvolgente.

Oppo Reno13 5G

Sottolineo la luminosità perché è importante in vari scenari, sia che tu stia visualizzando contenuti o semplicemente controllando l'ora sul display sempre acceso. Tuttavia, un pannello con questo livello di luminosità può essere un po' fastidioso per gli occhi sotto la luce diretta del sole. Mentre i dettagli rimangono nitidi, i colori sembrano naturali e il display curvo migliora l'esperienza visiva complessiva.

Oppo Reno13 5G

Il pannello AMOLED supporta HDR10+ e visualizza 1.07 miliardi di colori, offrendo un'immagine realistica e impressionante. Lo smartphone supporta anche lo streaming HD e HDR su servizi come Amazon Prime Video e Netflix, garantendo una riproduzione video di alta qualità.

Il display è certificato da BOE SGS e Seamless Pro's Eye Protection, che riduce i livelli di luce blu. Ciò fornisce un'esperienza visiva confortevole sia in condizioni di luminosità elevata che in ambienti con scarsa illuminazione, riducendo al minimo l'affaticamento degli occhi.

Oppo Reno13 5G

Il risultato finale è impressionante, grazie a una calibrazione del colore eccezionale, toni vibranti senza distorsioni e buoni angoli di visione. A mio parere, la nuova versione di OPPO si colloca tra i primi cinque smartphone nella sua fascia di prezzo, soprattutto considerando la sua copertura del colore DCI-P100 al 3%, la frequenza di campionamento del tocco di 240 Hz e la frequenza di oscuramento PWM di 2160 Hz.

OPPO Reno13 5G è dotato di tutti i vantaggi di ColorOS 15.0, che consente agli utenti di regolare le impostazioni del colore, incluso l'utilizzo del meccanismo 01 Ultra Vision per ottimizzare il display.

Leggi anche: Recensione delle cuffie Oppo Enco X3i TWS

Metodi di sblocco

Non è un segreto che gli smartphone moderni debbano essere protetti da accessi non autorizzati. L'OPPO Reno13 5G offre un eccellente scanner di impronte digitali in-display per questo scopo.

Oppo Reno13 5G

Lo scanner per impronte digitali è posizionato in modo pratico per lo sblocco con il pollice e il processo richiede meno di un secondo. Non ho mai riscontrato alcun problema, nemmeno con le dita leggermente bagnate.

La fotocamera frontale, posizionata nella parte superiore del display, consente di utilizzare la funzione di riconoscimento facciale 2D per sbloccare il dispositivo.

Oppo Reno13 5G

Molti utenti potrebbero sostenere che questo non è il metodo di sblocco più sicuro, ma è molto comodo e quasi impeccabile. Personalmente, mi piace molto: basta guardare lo schermo ed è sbloccato.

Leggi anche: Recensione OPPO Enco Air3 Pro: auricolari TWS di fascia media con suono di qualità superiore

audio

Evito di usare gli altoparlanti integrati negli smartphone. La qualità del suono è così al di sotto dei miei standard minimi che in alcuni casi preferisco portare con me uno speaker Bluetooth o usare le cuffie. Non importa se stiamo parlando di un vecchio modello di punta con un sistema mono o di un moderno dispositivo di fascia media con Dolby Atmos: non è il tipo di suono che mi aspetto da uno smartphone.

Ma con OPPO Reno13 5G, la storia è diversa. Il dispositivo è dotato di altoparlanti stereo abbastanza decenti. Ovviamente, questo non significa che la sua tecnologia audio sia un passo avanti rispetto alla concorrenza, ma soddisfa il mio standard minimo personale. Lo smartphone offre bassi accettabili, che non sopraffanno il resto del palcoscenico sonoro. Puoi notare che i medi e gli alti sono ben separati e, anche quando spingi il cursore del volume al massimo, Reno13 5G mantiene la chiarezza senza produrre alcuna distorsione spiacevole.

La qualità del suono è piuttosto buona per uno smartphone di fascia media. Anche durante le telefonate, tutto funziona bene: ti senti chiaramente e il tuo interlocutore non ha problemi a cogliere le tue parole.

Leggi anche: Tecno-feudalesimo – Una nuova forma di ordine mondiale

Hardware OPPO Reno 13 5G

Sotto il cofano dell'OPPO Reno13 5G c'è il processore octa-core Dimensity 8350, costruito su un processo a 4 nm. Questo chip è il risultato di una collaborazione tra MediaTek e OPPO. È dotato di otto core (1×Cortex-A715 a 3.35 GHz, 3×Cortex-A715 a 3.20 GHz e 4×Cortex-A510 a 2.20 GHz) insieme alla GPU Arm Mali-G615 MC6. Inoltre, il dispositivo include 12 GB di RAM LPDDR5X a 3750 MHz e 256 GB di storage interno UFS 3.1, consentendo lanci di app più rapidi, velocità di lettura e attività di elaborazione AI. Questi componenti svolgono un ruolo significativo nelle prestazioni complessive del dispositivo. Per potenziare ulteriormente le prestazioni del sistema, il multitasking e le transizioni più fluide tra le applicazioni, sono disponibili anche 12 GB di RAM virtuale aggiuntivi, portando il totale a 24 GB di RAM.

Sebbene i benchmark non mostrino risultati particolarmente elevati, il punto di forza del processore risiede nella sua efficienza energetica e nella sua capacità di mantenere una temperatura bassa, anche in caso di attività ad alta intensità di risorse. Nelle impostazioni della batteria è disponibile una modalità prestazioni, ma abilitarla non comporta miglioramenti significativi nei punteggi dei benchmark. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, la modalità standard sarà più che sufficiente, poiché gli algoritmi del sistema si adattano alle esigenze dell'utente. Inoltre, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla velocità della fotocamera.

I risultati dei test sintetici indicano che abbiamo a che fare con un dispositivo mobile di fascia media. Sebbene mostri prestazioni decenti, non è ancora un dispositivo di punta.

Grazie alla tecnologia AI LinkBoost 2.0, il nuovo OPPO Reno13 5G offre una migliore potenza del segnale e connessioni più stabili, anche in aree con copertura debole. Utilizza un design dell'antenna a 360 gradi per una connettività affidabile e stabile.

È inoltre dotato di un'antenna a bassa frequenza che migliora la potenza del segnale in aree con scarsa copertura, come parcheggi sotterranei o luoghi esterni remoti. Inoltre, l'antenna da gioco aiuta a prevenire interferenze del segnale quando si tiene lo smartphone lateralmente, garantendo prestazioni di gioco fluide senza ritardi.

Oppo Reno13 5G

Grazie a questa versatile funzionalità di comunicazione, il Reno13 5G ha ottenuto la certificazione di rete ad alte prestazioni da TÜV Rheinland.

Per i giocatori su dispositivi mobili, lo smartphone è dotato di AI HyperBoost, che fornisce un controllo adattivo della temperatura e una stabilizzazione dei frame durante le sessioni di gioco più intense, riducendo la latenza, prevenendo il surriscaldamento e garantendo frame rate elevati.

L'Adaptive Frame Booster rende l'esperienza di gioco più fluida aumentando il frame rate con un consumo energetico inferiore in giochi come Mobile Legends, passando da 60 a 120 FPS, e in PUBG Mobile fino a 90 FPS, consumando meno batteria.

Oppo Reno13 5G

Grazie a questi ulteriori miglioramenti di gioco, ha ricevuto una valutazione S nel test TÜV SÜD Lag-Free Mobile Gaming, garantendo un'esperienza di gioco fluida. Dopo ore di gioco, lo smartphone diventa leggermente caldo, ma rimane ben controllato grazie al sistema di raffreddamento a vapore migliorato combinato con il controllo adattivo della temperatura basato sull'intelligenza artificiale. Questo sistema regola il raffreddamento e la gestione della temperatura in base al gioco e alle condizioni ambientali.

Oppo Reno13 5G

Nell'uso quotidiano, l'OPPO Reno 13 5G si comporta molto bene, senza ritardi o balbettii anche durante il multitasking moderato. La soluzione Mediatek è in realtà ben ottimizzata in termini di efficienza e, sebbene non possa essere paragonata ai chipset più recenti, è comunque affidabile. Anche l'interfaccia utente, Color OS 15.0, gioca un ruolo importante in queste prestazioni.

Leggi anche: Tecno Spark Recensione 30 Pro: uno dei migliori smartphone economici dell'anno

Intelligenza artificiale potente e funzionalità avanzate di ColorOS 15.0

Il nuovo OPPO Reno13 5G esce dalla scatola con ColorOS 15.0, basato su Android 15. Questo software moderno sblocca un'ampia gamma di funzionalità di intelligenza artificiale, rendendo l'interazione con il dispositivo più comoda ed efficiente.

Personalizzazione a un nuovo livello

ColorOS 15.0 offre opzioni di personalizzazione flessibili per personalizzare il dispositivo. L'interfaccia supporta i temi Flux con cinque varianti integrate, consentendo agli utenti di regolare layout, colori, font, sfondi e icone. C'è anche una funzionalità Always On Display, che mostra notifiche, data e ora sullo schermo spento. Per gli appassionati di personalizzazione, ci sono impostazioni di illuminazione dei bordi, che aggiungono un tocco di stile al dispositivo.

Oppo Reno13 5G

Interazione innovativa tra Android e iOS

OPPO è l'unico marchio che garantisce la condivisione di file senza interruzioni tra Android e iOS. Con O+Connect e Tap-to-Share, Reno13 5G consente il trasferimento rapido di immagini, documenti e persino AI LivePhotos tra dispositivi di ecosistemi diversi. Ciò significa che puoi facilmente inviare i tuoi file ad amici o familiari tramite iPhone.

Oppo Reno13 5G

Strumenti intelligenti per il lavoro e lo studio

Come il suo predecessore, il Reno13 5G è dotato di un set di strumenti AI che migliorano le prestazioni. Questi strumenti sono alimentati da cloud tecnologie, pertanto per utilizzarle è necessaria una connessione Internet.

Oppo Reno13 5G

Le caratteristiche principali includono:

  • Barra laterale intelligente, che contiene utili strumenti di intelligenza artificiale.
  • AI Writer: controlla l'ortografia, la grammatica e lo stile nelle e-mail e negli articoli.
  • File Dock consente di trascinare e rilasciare i file per salvarli e condividerli tra le app.
  • Document è un file manager intelligente per visualizzare e cercare documenti di vari formati.

Disponibile anche nell'app Documenti:

  • Riepilogo AI: comprime i testi lunghi nei punti chiave.
  • AI Rewrite: ti aiuta a cambiare lo stile di scrittura da formale a colloquiale.
  • Converti in PDF e traduci automaticamente i documenti in diverse lingue, tra cui cinese, italiano e filippino.

La potenza di ColorOS 15.0

ColorOS 15.0 non è solo un'interfaccia moderna con ampie opzioni di personalizzazione. È una piattaforma intelligente progettata per le massime prestazioni, un rendering fluido delle immagini e capacità AI migliorate.

Oppo Reno13 5G

OPPO Reno13 5G offre non solo un'esperienza utente confortevole, ma anche potenti funzionalità per il lavoro, lo studio e la creatività.

Leggi anche: Tutto quello che devi sapere su MIL-STD-810H negli smartphone: uno sguardo al Motorola Edge 50 neo

Fotocamera OPPO Reno13 5G

L'OPPO Reno13 5G mantiene il sistema a tripla fotocamera ma con diversi miglioramenti. La fotocamera principale ora presenta un sensore da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine, il modulo ultra-wide è da 8 MP e il sensore monocromatico sostituisce il precedente obiettivo macro da 2 MP con la stessa risoluzione.

Oppo Reno13 5G

La fotocamera frontale per i selfie ha ricevuto un notevole aggiornamento: ora è dotata di un obiettivo da 50 MP con zoom 0.8x, ideale per le foto di gruppo.

Oppo Reno13 5G

L'interfaccia dell'app della fotocamera è intuitiva e user-friendly, consentendoti di accedere rapidamente alle funzioni necessarie. Nella parte superiore dello schermo del mirino, troverai i pulsanti per controllare il flash, l'esposizione, Live Photo, Google Lens e l'accesso al menu. Toccando il menu si aprono funzionalità aggiuntive, tra cui opzioni per aspect ratio, timer, HDR, time-lapse shooting e impostazioni.

L'interruttore dello zoom offre tre livelli: 0.6x, 1x e 2x, con la possibilità di ingrandire fino a 20x.

OPPO Reno13 5G include anche filtri esclusivi presi in prestito dalla serie OPPO Find X8, come l'illuminazione soft per ritratti (nebbiosa, sognante, luminosa) e modalità scena intelligenti (paesaggio, silhouette, fuochi d'artificio). Questi strumenti aiutano a migliorare la qualità delle foto in una varietà di condizioni di scatto.

In condizioni di luce diurna, la fotocamera principale cattura foto con nitidezza, colori vivaci e buon contrasto. La fotocamera ultra-grandangolare, sebbene leggermente in ritardo nei dettagli, offre comunque una buona riproduzione dei colori e un contrasto adeguato.

In condizioni di scarsa illuminazione, la fotocamera offre scatti ragionevolmente buoni con rumore minimo, poiché l'immagine viene levigata per un aspetto migliore. Questa è un'opzione ideale per i post sui social media quando hai bisogno di foto notturne.

La fotocamera frontale con l'obiettivo da 50 megapixel migliorato migliora notevolmente la qualità dei selfie. Offre un campo visivo più ampio, rendendolo perfetto per le foto di gruppo. Gli scatti impressionano con dettagli nitidi, tonalità della pelle naturali e luminosità, anche in condizioni di illuminazione difficili. La fotocamera garantisce la migliore qualità dei selfie in ambienti ben illuminati, soprattutto all'aperto.

Uno dei principali vantaggi dell'OPPO Reno13 5G sono i suoi potenti strumenti AI per la fotocamera, che aiutano a migliorare le foto e ad aggiungere elementi visivi impressionanti durante la modifica. Poiché la maggior parte delle funzionalità funziona in cloudper utilizzarli è necessaria una connessione internet stabile.

AI Live Photo è una funzionalità unica che non solo cattura un'immagine statica, ma registra anche un videoclip di 1.5 secondi prima e dopo lo scatto della foto. Ciò consente di catturare maggiori dettagli, creando scatti dinamici che possono essere condivisi su Instagram, TikTok, WhatsApp e altre piattaforme di social media.

AI Clarity Enhancer è un algoritmo intelligente che migliora la nitidezza e i dettagli delle foto, migliorandone la risoluzione. È la soluzione perfetta per ripristinare immagini sfocate o di bassa qualità, garantendo il risultato di massima qualità.

AI Eraser 2.0 è uno degli strumenti per fotocamere più popolari che continua a migliorare. Ora è ancora più efficace nel rimuovere oggetti o persone indesiderati dalle foto con un solo tocco. Puoi selezionare manualmente l'oggetto usando uno strumento lazo intelligente, cancellarlo dipingendoci sopra o affidarti all'intelligenza artificiale per rimuoverlo automaticamente.

AI Unblur: ripristina la nitidezza, i colori e i dettagli delle foto sfocate, migliorandone la qualità complessiva.

AI Reflection Remover: rimuove i riflessi e i bagliori della luce, creando l'effetto di foto scattate senza superfici in vetro o acqua.

A breve, con un aggiornamento software, OPPO rilascerà altri utili strumenti di intelligenza artificiale:

  • Ritratto notturno AI: migliora la nitidezza e i dettagli del viso nelle foto, riducendo il rumore in condizioni di scarsa illuminazione.
  • AI Clear Face: migliora i piccoli dettagli e le texture del viso per ottenere ritratti più realistici.
  • AI Best Face: corregge in modo intelligente gli occhi chiusi nelle foto di gruppo, assicurando che tutti appaiano al meglio.

La nuova app AI Studio consente agli utenti di trasformare selfie o foto di amici in avatar AI unici e immagini artistiche. Offre tre modalità coinvolgenti:

  • AI Portrait: crea immagini del profilo eleganti e creative.
  • AI Reimage: trasforma le tue foto in vari stili artistici.
  • AI Motion: dà vita alle immagini statiche aggiungendo movimento realistico.

OPPO Reno13 5G offre un'eccellente qualità video, supportando la registrazione 4K sia sulla fotocamera anteriore che su quella posteriore. Le modalità disponibili sono:

  • 4K 30/60 fps: per riprese video fluide.
  • 1080p e 720p: per risparmiare spazio di archiviazione senza sacrificare la qualità.

Per una registrazione audio nitida, lo smartphone è dotato di un sistema a tre microfoni e della funzione Audio Zoom, che lo rendono ideale per la registrazione di concerti, spettacoli e vlog.

Reno13 - 4K/60
OPPO Reno13 - 4K/30
OPPO Reno13 - FullHD/60
OPPO Reno13 -FullHD/30

OPPO Reno13 5G porta la fotografia mobile a un nuovo livello, offrendo strumenti AI intelligenti e tecnologie di scatto avanzate per garantire che le tue foto e i tuoi video siano sempre fantastici. Grazie all'intelligenza artificiale, lo smartphone trasforma ogni scatto in un'immagine di alta qualità, fornendo foto di livello professionale con il minimo sforzo.

FOTO E VIDEO ORIGINALI QUI

Con una classificazione IP69 e una solida qualità costruttiva, il Reno13 5G è in grado di scattare foto sott'acqua utilizzando la sua app per la fotocamera, che include una modalità subacquea dedicata. Puoi catturare foto e video utilizzando il pulsante fisico del volume come controllo dell'otturatore. C'è anche una funzione di drenaggio one-touch che rimuove rapidamente l'acqua dal dispositivo quando si esce dalla modalità subacquea. Sfortunatamente, non ho avuto l'opportunità di testare questa modalità, quindi non posso commentare la qualità delle foto scattate sott'acqua.

Leggi anche: Usalo o perdilo: come l'intelligenza artificiale sta cambiando il pensiero umano

Durata della batteria OPPO Reno13 5G

Un'altra piacevole sorpresa è la capacità della batteria. Nonostante l'OPPO Reno13 5G sia estremamente sottile, è dotato di una batteria da 5600 mAh, che è durata 18 ore e 39 minuti nei miei test. Questo risultato eccezionale è probabilmente dovuto al chipset a basso consumo energetico e al display AMOLED.

La durata effettiva della batteria dipenderà dai modelli di utilizzo. Durante una giornata particolarmente impegnativa, tra cui la partecipazione a eventi, lo scatto di foto e video e l'utilizzo dei social media, il telefono è durato l'intera giornata prima di aver bisogno di una ricarica.

Con un uso moderato, la batteria del telefono è durata quasi due giorni durante i nostri test. Anche con un uso intensivo, ha fornito un giorno intero di prestazioni, incluso il controllo e la risposta alle e-mail, diverse ore di YouTube streaming video, ascolto di musica su Spotify, uso attivo dei social media, scatto di foto con modifica e sessioni di gioco prolungate.

Come altri smartphone, OPPO Reno13 5G è dotato di una modalità di risparmio energetico per estendere la durata della batteria. Inoltre, gli utenti possono scegliere tra tre modalità di batteria disponibili: alte prestazioni, bilanciata o super risparmio energetico.

Oppo Reno13 5G

OPPO Reno13 5G supporta la ricarica rapida SUPERVOOC da 80 W, consentendo una carica completa in meno di un'ora, il che lo rende un'ottima scelta per gli utenti con uno stile di vita attivo. Tuttavia, la mia unità di recensione non è arrivata con l'adattatore di alimentazione originale, quindi non posso confermare questa affermazione specifica. Ho utilizzato un caricabatterie di terze parti e una carica completa mi ha richiesto 1 ora e 15 minuti, il che è comunque un risultato solido per uno smartphone moderno.

Leggi anche: Biomimetica: come la natura ispira gli ingegneri a innovare

Consiglio di acquistare OPPO Reno13 5G

Ho trascorso tre settimane con OPPO Reno13 5G. Sono rimasto colpito dal suo design elegante e di alta qualità, in particolare dall'esclusiva "Butterfly Shadow" sul pannello posteriore e dalla sua solida qualità costruttiva. Vale anche la pena notare la resistenza alla polvere e all'acqua IP69, che rende il dispositivo non solo elegante ma anche funzionale per l'uso quotidiano. Sono sicuro che questo design piacerà a molti. OPPO ha creato uno smartphone elegante e impressionante.

L'esperienza è completata da un display AMOLED di alta qualità con cornici ultrasottili, che consente un consumo completo dei contenuti nonostante le dimensioni compatte del dispositivo. Per qualche motivo, questo smartphone mi ha ricordato più un iPhone che un Android dispositivo, anche se solo in termini di design e comfort durante l'uso.

Oppo Reno13 5G

Vale la pena menzionare anche l'ultimo processore MediaTek Dimensity 8350, i miglioramenti basati sull'intelligenza artificiale e i generosi 24 GB di RAM con espansione virtuale. Che venga utilizzato per il gaming, la creazione di contenuti o le attività quotidiane, lo smartphone funziona in modo fluido e senza ritardi. Questo è davvero impressionante. Gran parte del merito va al ben congegnato ColorOS 15.0, basato su Android 15

Non posso fare a meno di elogiare le capacità fotografiche dell'OPPO Reno13 5G. Sì, le foto e i video qui sono di qualità piuttosto elevata. Tuttavia, è importante ricordare che questo è uno smartphone di fascia media, quindi non dovrebbe essere paragonato ai flagship. Anche se, a volte è difficile distinguere la differenza tra i dispositivi flagship e quelli di fascia media. Ogni anno, quel confine diventa sempre meno netto.

Oppo Reno13 5G

Ci sono degli aspetti negativi nello smartphone? Come per qualsiasi dispositivo mobile, è possibile trovarne alcuni, a seconda delle preferenze individuali. Ad alcuni potrebbe non piacere il processore MediaTek al posto di quello di Qualcomm. Altri potrebbero trovare opprimente l'abbondanza di algoritmi AI o essere delusi dalla mancanza di un caricabatterie nella confezione. Tuttavia, lo smartphone merita senza dubbio di essere preso in considerazione.

OPPO Reno13 5G riduce notevolmente il divario tra gli smartphone di fascia media e quelli di punta, offrendo prestazioni quotidiane affidabili, un set versatile di strumenti di intelligenza artificiale per la produttività e la fotografia e un potente sistema di fotocamere.

OPPO Reno13 5G è un solido esempio di smartphone di fascia media, in cui l'equilibrio tra prestazioni, design e funzionalità è attentamente studiato per soddisfare le esigenze degli utenti moderni.

Leggi anche:

Approvato

Rivedi le valutazioni
Progettazione
10
Materiali
10
Ergonomia
10
Dsiplay
10
Cookie di prestazione
9
Camere
10
Software
10
Suono
9
Durata della Batteria
10
Prezzo
8
OPPO Reno13 5G è un solido esempio di smartphone di fascia media, in cui l'equilibrio tra prestazioni, design e funzionalità è attentamente studiato per soddisfare le esigenze degli utenti moderni.
Yuri Svitlyk
Yuri Svitlyk
Figlio dei Carpazi, genio non riconosciuto della matematica, Microsoft "avvocato", altruista pratico, levopravosek
Altro da questo autore
Sottoscrivi
Notifica
ospite

0 Commenti
Nuovi Arrivi
il più vecchio I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Altri articoli
Seguici su
Adesso popolare
OPPO Reno13 5G è un solido esempio di smartphone di fascia media, in cui l'equilibrio tra prestazioni, design e funzionalità è attentamente studiato per soddisfare le esigenze degli utenti moderni.Recensione OPPO Reno13 5G: smartphone versatile con funzionalità AI