Compresse

Recensione rapida dell'Apple iPad (2021): vale ancora la pena acquistarlo nel 2024?

L'iPad (2021) è un classico della Apple che è rimasto sul mercato per diversi anni. Sebbene non sia più l'ultimo...

Recensione reMarkable Paper Pro: Color Me Surprised

Quando si parla di dispositivi e-ink, marchi come Amazon, PocketBook e Onyx sono in genere i primi che vengono in mente. Queste aziende offrono semplici...

Recensione del Tablet Doogee T30 Max: potente e versatile

Il Doogee T30 Max è un nuovo potente tablet che è arrivato sul mercato con un ampio display da 12.4 pollici e specifiche impressionanti. È...

Recensione del Tablet Doogee T11S da 30 pollici: prezzo basso, caratteristiche di fascia media, alta qualità

C'è stato un tempo in cui i tablet hanno registrato un'impennata di popolarità, ma da allora la situazione si è stabilizzata e l'hype selvaggio è morto...

POCO Recensione del Pad: il primo tablet del produttore

La significativa predominanza degli smartphone sul mercato porta spesso molti acquirenti a trascurare altri dispositivi. I tablet si sforzano di non restare indietro rispetto...

Huawei MateRecensione del Tablet Pad 11.5 S PaperMatte

Huawei continua ad espandere la sua gamma di tablet. Dopo il lancio dell'ammiraglia MatePad 11, il produttore ha introdotto un altro dispositivo: il MatePad...

Recensione del tablet robusto Oukitel RT8

Per me moderno Android le compresse rientrano in tre categorie. Il primo sono i touch screen di base con potenza e prezzo minimi: io utilizzo uno di questi...

Cubot Recensione TAB 50: un assistente conveniente per le attività quotidiane

Vale la pena considerare se i tablet abbiano ancora un posto accanto agli smartphone con display sempre più grandi. Sebbene gli smartphone siano versatili, potrebbero non sempre soddisfare...

Recensione dei Tablet Oscal Pad 16 e Oscal Pad 18

Da anni circolano voci sulla scomparsa dei tablet dal mercato dell'elettronica. Tuttavia, la popolarità dei formati di lavoro e apprendimento online...

Huawei MateRecensione del Pad 11.5: tablet conveniente con tastiera

Sembra che i tablet siano una nicchia dimenticata che non riesce più a conquistare il cuore degli utenti. Perché? Perché il mercato dei dispositivi...

Cubot Recensione Tab 40: tablet economico per utenti poco esigenti

Ricordi dieci anni fa, quando ovunque si prevedeva che i tablet alla fine avrebbero sostituito i PC e saremmo entrati nell'era post-PC? Da allora,...

Samsung Galaxy Recensione Tab S9 Plus: una scelta equilibrata

Samsung Galaxy Tab S9 Plus è un ottimo tablet premium. Offre una combinazione ben bilanciata di dimensioni, potenza e durata della batteria con...

Cubot Recensione del tablet robusto Tab Kingkong

Sicurezza, batterie ad alta capacità, prezzo accessibile e buon hardware sono i principali vantaggi di Cubotdispositivi robusti. Oggi ho uno di questi dispositivi in...

Huawei MateRecensione del tablet Pad SE: un assistente universale

Oggi ho ricevuto un Huawei MateTablet Pad SE da recensire: un dispositivo non male, conveniente per il lavoro, lo studio, l'intrattenimento o come tablet...

Recensione N-one NPad Pro: un tablet economico che voglio tenere dopo il test

Non ricordo nemmeno l'ultima volta che ho recensito un tablet. Inoltre, a dire il vero, non avevo nemmeno intenzione di farlo nel...

Redmi Recensione del tablet Pad: semplice e senza fronzoli

Come si suol dire, a volte è vuoto, a volte è pieno - ed eccomi qui con un altro tablet tra le mani. Ho già avuto un...

Lenovo Recensione del tablet Tab P11 Pro Gen 2: Moleskin digitale

Di recente ho messo le mani su un gigantesco tablet Samsung Tab S8 Ultra e ho deciso che una diagonale così ampia non sarebbe stato un problema, e...

Lenovo Recensione Tab M10 Plus: un tablet conveniente per l'intrattenimento

A maggio 2022, Lenovo ha rilasciato un altro tablet multimediale economico con prezzi a partire da UAH 7700. Possiamo aspettarci una buona qualità per questo prezzo? Andiamo...

Huawei MateRecensione del tablet Pad SE 10.4

Sono abituato da tempo a considerare i tablet come qualcosa di completamente inutile e, si potrebbe addirittura dire, un "gadget in più". Ma recentemente io...

Recensione Oukitel RT3: tablet da 8 pollici “immortalizzabile”.

Oukitel RT3 è un nuovo tablet rinforzato introdotto alla fine del 2022. E oggi lo esaminiamo. Perché è...
ARTICOLI SPECIFICI